Pietra zirconia cubica l’alternativa al prezioso diamante

Posted by

La pietra zirconia cubica da non confondere con lo zircone.

La pietra zirconia cubica è un minerale dello zirconio (ossido di zirconio), che non si trova in natura. Questa splendida gemma è creata in laboratorio.

Molto spesso la pietra è confusa con lo zircone, un minerale naturale dello zirconio appartenente al gruppo dei nesosilicati.

La sua nascita risale al 1976 quando alcuni scienziati la crearono presso il Lebedev Physical Institute di Mosca, uno dei più grandi istituti di ricerca a livello mondiale.

La pietra si ottiene in laboratorio sciogliendo lo zirconio con biossido di zirconio in polvere riscaldati ad alte temperature.

La pietra zirconia cubica e il diamante

La pietra è un diamante sintetico che viene utilizzato come alternativa al prezioso diamante, di gran lunga superiore come qualità e prezzo.

Alcune sue caratteristiche la rendono simile al diamante per il suo aspetto, per il colore e per il suo grado di durezza che si avvicina quasi a quello della preziosa gemma.

Difatti secondo la Scala di Mohs il suo grado di durezza è pari a 8,5.

pietra zirconia cubica anello
pietra zirconia cubica anello

Un’altra differenza sostanziale della pietra con il diamante è dovuta alla sua conducibilità termica.

La zirconia cubica infatti è un isolante termico a differenza del diamante che è un conduttore di calore.

La maggior parte della pietra zirconia cubica è incolore ed è quella che è maggiormente usata in commercio. Tuttavia durante le fasi della lavorazione può essere colorata assumendo così diverse tonalità di colore.

Anche se è una pietra molto resistente e riflette la luce in modo simile al diamante è soggetta all’usura e pertanto con il passare del tempo può presentare un aspetto opaco.

Molto luminosa e trasparente, essendo prodotta in laboratorio, la pietra si presenta senza imperfezioni interne. La pietra è indicata spesso con la sigla CZ.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *